Come è fatto un handpan? Il processo in dettaglio

Picture of Charles Bapst
Charles Bapst

Spero che ti piaccia leggere questo post del blog. Se vuoi iniziare la tua avventura con l'handpan, clicca qui.

Comment un handpan est fabriqué

L’handpan è molto più di un semplice strumento musicale: è un’opera di sound art nata da un’eccezionale lavorazione artigianale. A differenza degli strumenti prodotti in serie, ogni handpan è realizzato con precisione, pazienza e competenza.

Come fa quindi una semplice lastra d’acciaio a diventare questo ammaliante strumento dalle risonanze celesti? Scopriamo insieme i passaggi chiave nella realizzazione dell’handpan.

1. La scelta dell'acciaio: la base del suono

Tutto inizia con una lastra di acciaio. Due tipi di acciaio vengono utilizzati principalmente per realizzare un handpan:

📌 Acciaio al nitruro (DC04)

È il materiale più comune perché offre diversi vantaggi:
✔️ Resistenza alla corrosione (anche se richiede una manutenzione regolare).
✔️ Suono chiaro e percussivo, con un sustain (durata della nota) relativamente breve.
✔️ Buona stabilità di accordatura a lungo termine.

Come viene trattata? L’acciaio subisce la nitrurazione, un processo termochimico in cui viene riscaldato e impregnato di azoto per rafforzarne la struttura e limitarne l’ossidazione.

👉 Un handpan in nitruro è perfetto per il gioco all’aperto grazie alla sua proiezione del suono più potente.

📌 Acciaio inossidabile

Meno diffuso, questo acciaio presenta altri vantaggi:
✔️ Sustain più lungo, ideale per melodie meditative.
✔️ Nessuna ruggine, quindi meno manutenzione richiesta.
✔️ Suono più profondo e morbido.

⚠️ Il suo principale svantaggio? È molto sensibile al calore. Un handpan in acciaio inossidabile può stonare se esposto al sole per troppo tempo.

👉 Se vuoi giocare in riva al mare o in un clima umido, questa è la scelta ideale.

2. La formazione della cupola: un lavoro martellante

Una volta selezionato l’acciaio, questo deve essere trasformato in una cupola, la struttura caratteristica dell’handpan.

🔨 Tecniche di modellatura:

  • Martellatura manuale : La lamiera d’acciaio viene colpita migliaia di volte per darle una forma arrotondata.
  • Stampaggio : Una pressa idraulica forma la cupola in un’unica pressa.
  • Idroformatura : pressione dell’acqua utilizzata per ottenere uno scafo omogeneo (tecnica più recente).

👉 Ogni metodo influenza il timbro dell’handpan, la sua risonanza e la sua stabilità.

Una volta formata la cupola, l’artigiano segna la posizione delle note sulla superficie. Questo è un passaggio chiave che determinerà l’equilibrio armonico dello strumento.

Panpan Charles Bapst

E se scoprissi la mia guida “Come scegliere il mio primo handpan”?

3. Trattamento termico e nitrurazione

🔥 Perché scaldare l’handpan?


L’acciaio viene sottoposto a trattamento termico a circa 400°C per:


✔️ Rafforza la sua struttura e stabilizza l’accordatura.
✔️ Ottimizza la risonanza e la durata delle note.
✔️ Migliora la sua resistenza alle variazioni di temperatura.

Quindi, nel caso di un handpan in nitruro, l’azoto viene spruzzato sulla superficie per rafforzare l’acciaio e rallentare l’ossidazione.

4. Accordatura: l'arte del creatore

L’accordatura è il passaggio più complesso e cruciale. Un buon handpanista può sentire immediatamente una nota sbagliata, ma solo un artigiano esperto può accordare perfettamente un handpan.

🎵 Come si accorda un handpan?

  • Ogni nota è modellata da un martellamento preciso, che dà origine alle zone vibranti (i “campi tonali”).
  • Ogni nota produce tre frequenze principali :
    ✔️ La radice (il suono principale della nota).
    ✔️ L’ottava (un armonico più alto).
    ✔️ La quinta (un altro armonico che arricchisce il timbro).
  • L’accordatura viene regolata più volte durante il processo per garantire una perfetta stabilità.

⚠️ Un handpan mal accordato suonerà stonato e avrà interferenze tra le note.

👉 Ecco perché è meglio investire in uno strumento di qualità realizzato da un artigiano esperto!

Panpan Charles Bapst

Il tuo eBook gratuito “Tutto quello che devi sapere sull’Handpan”

5. L'assemblaggio dei due scafi

Una volta accordate le note, il guscio superiore (con le note) viene assemblato con il guscio inferiore (dove si trova il “Gu”, l’orifizio di risonanza).

🔧 Esistono due tecniche di assemblaggio:


✔️ Incollaggio con una resina speciale, che consente una buona tenuta e una migliore stabilità.
✔️ Saldatura, utilizzata da alcuni produttori, anche se meno comune.

Il Gu, oltre a rilasciare aria e suono, può essere accordato per produrre una nota in più, spesso utilizzata per creare effetti percussivi.

6. Finiture e protezione

Una volta assemblato, l’handpan riceve le sue finiture finali :


Oliatura o vernice protettiva per prevenire l’ossidazione.
Test finali di messa a punto per assicurarsi che tutto sia perfetto.
Lucidatura e controllo dei difetti.

Ogni strumento è unico e non ci sono due handpan che suonano esattamente come l’uno dall’altro. Questo è ciò che lo rende uno strumento magico e personale.

Riassunto dei passaggi chiave per realizzare un handpan

Descrizione del passaggio
1. Scelta dell’acciaio Selezione di acciaio nitrurato o inossidabile.
2. Formatura a cupola Martellamento o stampaggio di lamiere d’acciaio.
3. Trattamento termico: riscaldamento a 400°C per stabilizzare l’acciaio.
4. Accordatura Accordatura precisa di ogni nota e armonica.
5. Assemblaggio Fissaggio dei due scafi e creazione del Gu.
6. Finiture Lubratura, lucidatura e collaudi finali.

Perché un handpan è così costoso?

Il prezzo di un handpan varia in media tra i 1200€ e i 3000€ . Per quale motivo?

✔️ Artigianale : ogni handpan richiede dalle 40 alle 50 ore di lavoro.
✔️ Qualità dei materiali : l’acciaio utilizzato è appositamente selezionato e trattato.
✔️ Accordatura precisa : un lungo processo eseguito da artigiani esperti.
✔️ Suono unico : ogni strumento è un pezzo di arte sonora, con una propria identità.

⚠️ Un handpan a basso costo (meno di 1000€) è spesso di scarsa qualità : detuning veloce, suono metallico, produzione industriale… È meglio investire in un vero strumento artigianale.

Conclusione: uno strumento fatto con passione

Realizzare un handpan è un processo preciso, lungo e delicato. Ogni strumento è unico e suona in modo diverso a seconda della maestria del suo creatore.

👉 Se desideri un handpan di qualità adatto ai principianti, dai un’occhiata alla nostra selezione su Bapst Handpan e trovane uno che risuoni con te. 🎶✨

Panpan Charles Bapst
sull'autore
Charles Bapst
Fondatore di Bapst Handpan, Le Monde d'Isis e Bapst Technologies

Charles Bapst è un imprenditore creativo e appassionato, dietro progetti come Bapst Handpan, Le Monde d’Isis (benessere) e Bapst Technologies (SEO e tecnologia). Nonostante la retinopatia pigmentaria, trasforma ogni sfida in un’opportunità, costruendo un universo in linea con le sue passioni e convinzioni.

Guidato dall’intuizione e dall’armonia, ti invita a seguire il suo credo: “Fai ciò che ami ❤️”.

Segui Carlo:

Il mio confronto con l'handpan

Ehi, sono Charles Bapst. Ho creato un confronto di Handpan per principianti, vuoi vederlo?

Panpan Charles Bapst

Charles Bapst è il fondatore di Bapst Handpan, Le Monde d’Isis e Bapst Technologies. Perché è coinvolto in così tanti progetti? In seguito alla diagnosi di retinopatia pigmentosa, Charles scelse di trasformare questa dura prova in una forza trainante. Ha deciso di adattare il suo ambiente di lavoro per concentrarsi solo su argomenti che lo affascinano e che lo stimolano.

Tra le sue ispirazioni ama ricordare che: “L’intuizione è una forza trainante per il futuro.” E incoraggia tutti con questa filosofia: “Fai ciò che ami ❤️”.

Acheter Handpan

Il mio negozio Handpan:

  • Qualità artigianale, per uno strumento durevole ed etico, perfettamente accordato.
  • Suoni incantevoli e facilità d’uso, perfetti per la meditazione o l’esplorazione musicale.
  • Ideale per i principianti, con gestione intuitiva e risorse per iniziare.

Condividi l’articolo

Il tuo eBook gratuito:
"Tutto quello che c'è da sapere sull'Handpan"
Panpan Charles Bapst

Unisciti alla community di Bapst Handpan e ricevi il tuo eBook gratuito “Tutto sull’Handpan”